SCANNO (AQ)
CIMA DEI CODACCHI (METRI 1.972 SLM)
Itinerario molto semplice e senza difficoltà tecniche fino allo Stazzo del Campo, poi per chi decide di proseguire la salita sulla cima dei Codacchi, è consigliabile portare a seguito l'attrezzatura adatta (piccozza, ramponi e casco) poichè la pendenza, che sfiora in alcuni punti i 30°, rende l'ascesa particolarmente insidiosa:
Il sentiero inizia dalla sterrata che porta alla Masseria Parenti e dopo qualche centinaia di metri svolta verso destra, imboccando la traccia contrassegnata con la sigla Y8. Da quel punto in avanti basta seguire l'indicazione per lo Stazzo del Campo, raggiungibile in un'ora e 30 minuti circa:
Come di solito accade da queste parti, uno dei cani della masseria ci seguirà per tutta l'escursione e noi, ovviamente, siamo ben lieti della sua compagnia:
Risaliamo la Valle di Serra Capramorta o per meglio dire la Valle Tempesta:L'ultimo tratto prima di uscire dalla faggeta ed immetterci nella valle dove si trova lo stazzo:
Il nostro amico di tanto in tanto si ferma ad aspettarci, non vede l'ora di raggiungere lo stazzo dove sa già che verrà ricompensato con qualcosa di buono da mangiare:
Ecco in lontananza lo Stazzo del Campo:Qualche minuto di sosta e poi di nuovo in marcia verso la base della nostra cima
Il primo tratto di salita risulta essere abbastanza insidioso a causa della neve ventata ma, con il salire della quota, il manto nevoso diventa sempre più duro:
Foto panoramiche dalla vetta:
Iniziamo la discesa, ripercorrendo lo stesso itinerario di salita:
Nessun commento:
Posta un commento